🚀 PRENOTA CONSULENZA

Autore: Michele Schirru

  • Nel mercato immobiliare di oggi, caratterizzato da una concorrenza feroce e da un pubblico sempre più esigente, rimanere al passo con le tecniche di digital marketing più avanzate è essenziale.

    Sono Michele Schirru, esperto in digital marketing immobiliare, offro soluzioni innovative che possono trasformare la tua agenzia, portandola al successo attraverso strategie digitali mirate.

    Ma partiamo dalle basi e cerchiamo di capire cos’è il marketing immobiliare: come può aiutarti a distinguerti nel settore?

    Cos’è il Marketing Immobiliare?

    Il marketing immobiliare consiste nell’uso di strategie di promozione e comunicazione per attrarre venditori e acquirenti di immobili.

    Tradizionalmente, questo implicava il porta a porta, le inserzioni su giornali locali e le open house.

    Tuttavia, con l’avvento del digitale e quindi la conseguente denominazione in Digital Marketing Immobiliare, le dinamiche sono cambiate radicalmente.

    Oggi, il marketing immobiliare si basa fortemente su tecniche digitali come il social media marketing, le campagne pubblicitarie online e la creazione di contenuti di alta qualità.

    Perché il Marketing Immobiliare Digitale è Cruciale?

    1. Ampio Raggio d’Azione
      • Le piattaforme digitali permettono di raggiungere un pubblico molto più vasto rispetto ai metodi tradizionali. Con campagne pubblicitarie mirate su Facebook Ads (oggi chiamate Meta Ads) e Google Ads, puoi raggiungere potenziali clienti in modo più efficace e diretto.
    2. Targetizzazione Efficace
      • Gli strumenti digitali permettono di targetizzare specifici segmenti di mercato. Questo significa che puoi personalizzare i tuoi annunci per raggiungere le persone giuste al momento giusto, aumentando le possibilità di successo.
    3. Misurabilità e Analisi
      • Le campagne digitali offrono dati e metriche dettagliate che permettono di monitorare l’efficacia delle strategie in tempo reale, consentendo di apportare modifiche rapide e migliorare continuamente le performance.
    4. Costi Inferiori e Maggior Ritorno sull’Investimento (ROI)
      • Rispetto ai metodi tradizionali, il digital marketing può essere più conveniente, offrendo al contempo un ROI più elevato. La capacità di misurare e ottimizzare le campagne pubblicitarie in tempo reale permette di massimizzare ogni euro investito.
    5. Interazione e Coinvolgimento Diretto
      • I social media permettono di interagire direttamente con il pubblico, rispondendo a domande, ricevendo feedback immediato e costruendo relazioni più forti e durature con i clienti.

    Come Posso Aiutarti?

    Da ormai oltre 5 anni, supporto le agenzie immobiliari attraverso strategie di digital marketing immobiliare che aumentano la popolarità e portano risultati tangibili in termini di acquisizione, vendita e reclutamento.

    Collaboro con agenzie in tutta Italia per:

    1. Acquisire Più Immobili
      • Utilizzando campagne mirate per attirare l’attenzione di proprietari che desiderano vendere, incrementando il numero di immobili disponibili.
    2. Vendere Prima e Meglio
      • Promuovo gli immobili attraverso campagne pubblicitarie su Facebook Ads e Google Ads, garantendo una visibilità maggiore e tempi di vendita ridotti.
    3. Reclutare Più Collaboratori
      • Attraverso strategie digitali avanzate, attiro i migliori talenti nel settore immobiliare, garantendo un team altamente competente.

    Solitamente i miei clienti hanno un filo conduttore, ti riconosci anche tu in queste linee guida?

    1. Hai Capito l’Importanza dei Social Media
      • Sei consapevole di quanto sia fondamentale avere una presenza regolare e gestita professionalmente sui social media.
    2. Sei Disposto a Creare Contenuti
      • Sei pronto a metterci la faccia nella creazione di contenuti foto e video per i canali social, massimizzando i risultati della strategia.
    3. Hai Capito l’Importanza degli Strumenti Digitali
      • Comprendi che per ottenere risultati è necessario fare leva sugli strumenti digitali.
    4. Disponi di un Budget Adeguato
      • Sei disposto a investire in attività pubblicitarie tramite Facebook Ads e Google Ads.

    Conclusione

    Il digital marketing immobiliare è in continua evoluzione e abbracciare le nuove tecnologie è fondamentale per rimanere competitivi.

    Collaborando con me, potrai sfruttare le potenzialità del digital marketing immobiliare per acquisire più immobili, vendere in modo più efficiente e reclutare i migliori talenti.

    In un contesto dove circa il 60% della popolazione globale (bambini inclusi) usa frequentemente i Social, viene difficile pensare che – oggi – non si debba pianificare una strategia di contenuti basata sui Social per avere successo.

    A maggior ragione nel contesto storico in cui stiamo vivendo.

    LE PERSONE FANNO BUSINESS CON LE AZIENDE DI CUI SI FIDANO.

    E se volete che le persone si fidino di voi, ci sono da rispettare almeno queste tre condizioni fondamentali:

    • i clienti devono parlare bene di voi;
    • i vostri contenuti non devono essere auto-proclamazioni della vostra grandezza e superiorità;
    • la vostra presenza – online e offline – deve essere tale da consentire un ricordo costante e positivo.

    Il tutto perfetto puzza di fasullo

    I contenuti sono il modo migliore per rispondere a questa problematica della fiducia.

    Sono il modo migliore per costruire un rapporto, per nutrire la consapevolezza del vostro marchio.

    Invece che puntare sulla lead generation senza senso, piuttosto che sul volantino con la grafica figa, fate qualcosa per aumentare il valore percepito della vostra agenzia.

    Se non lo fate, sarete la solita agenzia immobiliare senza volto e senza nome che, casualmente, le persone incontrano in un portale immobiliare.

    Il valore percepito della vostra agenzia è fondamentale, soprattutto deve corrispondere a quello che voi avete in mente rispetto al vostro posizionamento.

    In cosa siete specializzati veramente? Cosa fate veramente bene? Lo comunicate? Vi siete mai chiesti cosa vi differenzia dagli altri?

    Se non pianificate la vostra strategia di contenuti, che sia con un piano editoriale super complesso oppure uno iper semplice, la vostra strada sarà sempre più buia.

    E per contrastare questo momento complicato, l’universo digitale costituisce un rifugio abbastanza sicuro.

    Ma per stare bene nell’universo digitale e nello specifico Social, bisogna fare contenuti, altrimenti non c’è spazio per voi.

    Contenuti audio, video, testo, tutto: non ci sono sconti.

    Lo so che è difficile, ogni volta che ne parlo con i miei clienti me lo dicono che faticano a starci dietro. Ci sono cali fisiologici di attenzione e di motivazione, il vostro lavoro è un altro.

    Ma non c’è altra strada, o ci si organizza e si pianifica la creazione di contenuti, oppure è la fine.

    Siete protagonisti e creatori del vostro destino: che la forza sia con voi.

    Contattami oggi stesso per scoprire come possiamo trasformare insieme la tua agenzia immobiliare.

  • L’Evolvere del Digital Marketing Immobiliare: Fare la Zona o Fare la Rete?

    Nel mondo sempre più digitalizzato del marketing immobiliare, gli agenti si trovano di fronte a una sfida fondamentale: adattarsi ai cambiamenti nell’approccio alla ricerca e all’acquisizione di immobili.

    In passato, le pratiche tradizionali come il porta a porta e le pubblicità cartacee dominavano il panorama, ma con l’avvento della tecnologia, il gioco è cambiato.

    Una domanda sorge spontanea: gli agenti immobiliari devono ancora “fare la zona” o è giunto il momento di focalizzarsi su strategie digitali più moderne?

    Ne avevo parlato anche in passato a questo articolo, ma è il momento di tornare a parlarne.

    Fare la Zona: Una Tradizione Resistente

    “Fare la zona” è stato a lungo il mantra degli agenti immobiliari, una pratica radicata che li vedeva immergersi fisicamente nelle comunità locali, bussando di porta in porta per cercare nuove opportunità di vendita.

    Questo approccio, sebbene possa sembrare antiquato nell’era digitale, ha ancora il suo valore.

    Il contatto faccia a faccia può creare un legame personale con i potenziali venditori e compratori, instaurando fiducia e trasmettendo professionalità.

    Inoltre, il fare la zona permette agli agenti di ottenere una comprensione più approfondita del mercato locale, cogliendo le sfumature e le tendenze che potrebbero sfuggire a una semplice analisi online.

    Conoscere la zona è sempre stato un vantaggio nel settore immobiliare, e questo approccio tradizionale offre agli agenti l’opportunità di diventare esperti nel loro territorio.

    Gli agenti immobiliari devono ancora fare la zona? - Michele Schirru Digital Marketing Immobiliare

    Il Cambiamento Verso il Digitale

    Tuttavia, mentre il fare la zona ha i suoi meriti, il digitale ha rivoluzionato il modo in cui le persone cercano e acquistano immobili.

    Piattaforme online come Immobiliare.it e Idealista hanno trasformato il processo, mettendo una vasta gamma di opzioni direttamente nelle mani degli acquirenti. Gli agenti immobiliari devono adattarsi a questa nuova realtà digitale se vogliono rimanere rilevanti e competitivi nel settore.

    Le strategie digitali offrono agli agenti un ampio ventaglio di strumenti per raggiungere potenziali clienti in modo più mirato ed efficiente.

    Dalla pubblicità mirata sui social media alla creazione di contenuti informativi e coinvolgenti su blog e siti web, il marketing digitale consente agli agenti di raggiungere un pubblico più ampio e di costruire un marchio forte online.

    Trovarsi al Crocevia: Un Bilancio Necessario

    In realtà, la risposta alla domanda se gli agenti immobiliari debbano ancora fare la zona è complessa.

    Non si tratta di scegliere tra il digitale e il tradizionale, ma di trovare un equilibrio tra i due approcci.

    Fare la zona può ancora essere prezioso per stabilire relazioni personali e ottenere una comprensione approfondita della zona, ma integrare queste pratiche con strategie digitali innovative può portare a risultati ancora più significativi.

    Gli agenti immobiliari dovrebbero considerare il digitale non come una minaccia al loro modo di fare affari, ma come un’opportunità per ampliare il loro raggio d’azione e migliorare la loro efficienza.

    Combinare il fare la zona con una forte presenza online può essere la chiave per il successo nel mercato immobiliare moderno.

    E di tutto questo ne ho parlato anche in questo articolo, coniando il termine di agenzia immobiliare ibrida.

    Conclusioni

    In conclusione, il digital marketing immobiliare sta ridefinendo il modo in cui gli agenti operano nel settore.

    Sebbene il fare la zona abbia ancora il suo valore, non può essere l’unica strategia su cui fare affidamento.

    Gli agenti immobiliari devono essere disposti a adattarsi e abbracciare le nuove tecnologie e le opportunità che offrono.

    Trovare il giusto equilibrio tra il tradizionale e il digitale è essenziale per rimanere competitivi e prosperare in un mercato in costante evoluzione.

  • Per chi frequenta il mondo del tennis è probabilmente un volto noto.

    Ma per chi non lo conoscesse, stiamo parlando di uno dei principali coach degli ultimi 10 anni:

    • Ha portato Serena Williams alle vette del suo tennis, ha contribuito a sviluppare il gioco di atleti come Marcos Baghdatis, Stefanos Tsitsipas, Holger Rune, Simona Halep, Grigor Dimitrov;
    • Ha creato un’Academy nel cuore della Costa Azzurra, oggi un punto di riferimento per giovani aspiranti tennisti e professionisti affermati provenienti da tutto il mondo;
    • Ha recentemente investito in un progetto NFT, portando il tennis nel metaverso.

    Tutta una questione di Brand e reputazione

    Molti lo adorano, tanti lo odiano, come avviene sempre quando ci troviamo davanti un Brand forte e divisivo.

    E poi quando sono francesi , diciamolo, ci stanno un po’ sulle palle.

    Scherzi a parte… Mouratoglou ha costruito un Brand – e una reputazione – che ti smuove, non ti lascia indifferente.

    Ma veniamo al dunque, perché dovresti fare come lui? Cosa c’entra Mouratoglou con gli agenti immobiliari?

    Il punto è che, gli agenti immobiliari, come anche i maestri di tennis, hanno bisogno di un forte personal brand e un’ottima reputazione per prosperare nel loro lavoro.

    Lavorano in un territorio normalmente delimitato e ben geolocalizzato.

    Stiamo parlando di attività di local marketing che trova nei social un grande alleato.

    Se vuoi eliminare le obiezioni e farti pagare quello che chiedi, essere chiamato direttamente dai clienti e faticare meno, devi avere questa qualità: un Brand cazzuto e riconosciuto dal tuo target.

    Allora, cosa possiamo imparare da Pat Mouratoglou?

    Se guardate i suoi profili Social, soprattutto Instagram, ogni giorno si mette in moto una macchina da guerra nucleare.

    Ci sono decine di contenuti, soprattutto video, che vengono pubblicati e lo ritraggono in campo mentre svolge il suo lavoro di Coach.

    Signori, sta facendo content marketing.

    Sta raccontando quello che fa, come lo fa, con chi lo fa, che problemi risolve e quali soluzioni offre.

    Si sta vendendo senza vendere.

    Non lo sentirete una volta dire: “Venite alla mia Academy e vi faccio un dritto come quello di Alcaraz o un servizio come Berrettini.”

    Mai.

    Parlano i fatti, quello che fa.

    Anche se siete agenti immobiliari potete imparare molto da quello che fa Mouratoglou.

    Dovete raccontare il vostro lavoro, foto e video a profusione su tutti i canali Social. Post, stories, reels, etc etc…

    Li incontrate o no i clienti? Le vendete o no le case? Ne acquisite o no di appartamenti?

    Fatelo vedere e raccontate che cosa state facendo, perdio.

    Se volete curare il vostro brand e far sì che le persone si fidino di voi, dovete utilizzare i contenuti autentici e genuini che solo il racconto quotidiano del vostro lavoro può esprimere.

    Detto questo, siete d’accordo con me? Lo fate? Cosa state facendo per raccontare la vostra attività?